Twitter è quel luogo magico dove l'amore per il Trash accomuna il 90% dei suoi iscritti che amano affrontare la vita con leggerezza ed ironia.
Ho idealizzato forse troppo l'universo dell'uccellino azzurro?
Sarà ma ve li ricordate i primi tempi in cui sulla concorrenza era tutto un "Doccia Time"?
È stato allora che decisi di prendere un po' d'aria da casa Zuckerberg e cominciare a frequentare più assiduamente quell'universo fatto di 140 caratteri.
Un luogo dove puoi essere te stesso senza vergognarti di guardare soap opera come Un posto al sole e venerare la Sciarelli e quei mercoledì sera fatti solo di Chi l'ha visto. Un luogo dove essere un fedele fan di Maria De Filippi è quasi d'obbligo e il contenuto e le parole contano e devi saperle usare e dosare.
Così tra un cinguettio e l'altro nel corso di questi anni ho avuto il piacere di stringere rapporti con moltissimi utenti con le mie stesse passioni, con alcuni persino una bella amicizia.
Qualche mese fa mi sono imbattuto in uno che, a mio modesto parere, ha saputo sfruttare il suo talento ed estro creativo partendo da un'idea semplice ma al tempo stesso geniale riuscendo a farne del business. Motion designer con la passione per il trash ha incominciato a disegnare e vendere attraverso uno shop online gadget d'ogni sorta raffiguranti le regine dell'enterteinment che hanno fatto la storia della tv generalista italiana e del suo meraviglioso grottesco universo.
Dalla Clerici e la sua "borra" passando per la Ventura e il suo "Ci sarà un tour?" fino alla Marcuzzi e il suo "Alviiiin!" non manca proprio nessuna. Tazze, tappetini per il mouse, cuscini e t-shirt le creazioni The Merlo sapranno colorare e arredare le vostre giornate e la vostra casa con quel sano tocco kitsch che non deve mai mancare nella vostra vita.
È con immenso piacere che cedo la linea a te caro Gianmerlo, presentati ai nostri lettori!
Ho idealizzato forse troppo l'universo dell'uccellino azzurro?
Sarà ma ve li ricordate i primi tempi in cui sulla concorrenza era tutto un "Doccia Time"?
È stato allora che decisi di prendere un po' d'aria da casa Zuckerberg e cominciare a frequentare più assiduamente quell'universo fatto di 140 caratteri.
Un luogo dove puoi essere te stesso senza vergognarti di guardare soap opera come Un posto al sole e venerare la Sciarelli e quei mercoledì sera fatti solo di Chi l'ha visto. Un luogo dove essere un fedele fan di Maria De Filippi è quasi d'obbligo e il contenuto e le parole contano e devi saperle usare e dosare.
Così tra un cinguettio e l'altro nel corso di questi anni ho avuto il piacere di stringere rapporti con moltissimi utenti con le mie stesse passioni, con alcuni persino una bella amicizia.
Qualche mese fa mi sono imbattuto in uno che, a mio modesto parere, ha saputo sfruttare il suo talento ed estro creativo partendo da un'idea semplice ma al tempo stesso geniale riuscendo a farne del business. Motion designer con la passione per il trash ha incominciato a disegnare e vendere attraverso uno shop online gadget d'ogni sorta raffiguranti le regine dell'enterteinment che hanno fatto la storia della tv generalista italiana e del suo meraviglioso grottesco universo.
Dalla Clerici e la sua "borra" passando per la Ventura e il suo "Ci sarà un tour?" fino alla Marcuzzi e il suo "Alviiiin!" non manca proprio nessuna. Tazze, tappetini per il mouse, cuscini e t-shirt le creazioni The Merlo sapranno colorare e arredare le vostre giornate e la vostra casa con quel sano tocco kitsch che non deve mai mancare nella vostra vita.
È con immenso piacere che cedo la linea a te caro Gianmerlo, presentati ai nostri lettori!
Ho 28 anni, ne dimostro 34, me ne sento 65.
IL TRASH È "Trash sono Mike Buongiorno e Loretta Goggi che si odiano per due ore filate di diretta. Trash è la Clerici che continua a ripetere "la borra" senza capire un accidente. Trash è l'andare a nero su un ex presidente del consiglio che sembra esserti morto lì in studio. Trash è già solo "voglio dedicare una spaccata" senza che poi ti sfracelli a terra. Trash è Jeansy, musa ispiratrice, che se non la conoscete dovete fare i compiti. Per me il trash ha la stessa funzione dell'arte, quella bella, quella che mi prende. Perché crea una distorsione dal reale, che il più delle volte è noioso, monotono (almeno il mio). Questo stacco mi permette per un attimo di trasferirmo in un posto bellissimo, dove tutto è divertente, fuori dagli schemi. Oh, non per niente "trash" sono anche Cattelan, John Waters, Sabrina Salerno, e allora checazzo una sua valenza culturale ce l'avrà."
Acquista qui www.society6.com/themerlo
Nessun commento:
Posta un commento
Thanks for commenting!